LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
Li Antonio Latini. Par* I. %iy diverfi modi , come à forma d'Aquila, ò con altro la- voro capricciofò, potendo fèrvire per Piatto rifreddo. Il medefimo, fi puòfare in diverfe Vivande , & ÌVLS diverfe Mineftre comporte, intiero, ò in pezzi , con«. empitura, ò fenza , diffoffato , e con le Olla, dandogli qualche forma capricciofa j che così potrà fcrvire, per .Trionfi) e per Rifreddi, come altrove dira/Il. Delle Pollancotte d'India,/ite qualità^ Cucina'* S Ono quefte pollanche, più tenere dclli fopradetti Galli d'India , quando fono giovani, e graffe ; fono moltoftimate, nelle Tavole de'Grandi; riefcono di buon nodrimento,e di facile digestione, dandofi an- che à i Convalefcenti, e fono di minore fuperfìuiti, che i Galli d'India fudetti ; fono calde in tutti i gradi delle loro qualità, e la Stagione di effe, è da Maggio, per tutto Settembre. Riefcono affai buone, lardate minutamente, e cot- te allo Spiedo,© in Forno, ò in bianco, che così riefco- no più guftofè, e più falutifere. Cotte che faranno, le potrai fare, in tutte quelle^; Vivande > chefi fanno i Piccioni di Cafa, e di Torre ? con gl'inetti Condimenti, Salfc, e Sapori. Quando le fudette Pollancotte, fono della grof- fezia d'una Gallina Domeftica, le potrai fervire , in tutti i modi, che fi fervono i Galli d'India, con ci* iiteilì Condimenti, e Regali*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=