LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Dì AntonioLatini . Par.I. 231 ve, per Prototipo dell'Invidia, e della Vanagloria . TrovandoliÀtellandro Magno, nell'India)la priais volta , che vide il Pavone, rimale attonito della fua_ Bellezza, e perciò comandò, che nell'uno bavelle ar- dire d'ammazzarlo, e Marco JEufidio, fu il primo , clic inllituì d'ingranare i Pavoni, e ne riportò gran guada- gno . 11 Pavone di Samo, è tenuto il più delicato, oc ama molto quell'Animale, le Colombe. La Carne di quell'Uccello,non è flimata ne i Con- viti, e non puoi fervirc per altro, che per Rifreddi, c_ per Trionfi, con lafciargli la fua Coda, Telia, &Ale, per fare una bella, e fontuofa Villa. Si puoi fare arrollito, allo Spiedo , legandofegii, Ale, Coda, e Telia, con panno bagnato j acciòche^ quando lì cuoce, non Ci abbrugino, e quando, e ben- cotto, s'accommoda fopra la Tavola, a beneplacito. Si può apparecchiare, in tutte le Vivande, che s'ap- parecchia il Gallo d'India, con gl'illcffi Condimenti, Empiture, Salfe, e Sapori, avvertendoli però, che^ quandofi ha da cuocere intiero, fi deve afeiugar bene dal-(àngue, che ha dentro, per quella apertura, donde fono fiati cavati, gl'Intcriori, e ncli'iftella apertura, fi porranno carboni accefi, e vi fi terranno tanto tempo, quanto balli, adafeiugare, quella humiditi, e lan- gue fopradetto^e l'illcflò fi praticherà anche,delli Pa- voncini. Deh

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=