LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
Di Antonio Latini . Par./. 253 Domcftici,e Selvaggi; non £iranno però, di tanta bon- tà, e pcrfcttione* come quelli. •s Dell'Anatra Domeftica^fue qualità) e Cucina. K L E migliori fono quelle, che fi pafcono ncllc_ Campagne, & in Acque correnti; vogliono ef- iere giovani, e gialle, non vecchie, e magre; a chi ne_> mangia ipelìo, apportano pinguedine, danno buon_. colore, rifehiarano la Voce, rinforzano il Corpo, e re- cano molto utilità , à quelli, clic lì trovano in conti- nuo éfercitio; il Fegato di elle, è di buon nodrimento; la loro qualità, è calda, Oc humida, nel fecondo gra- do, e la Stagione di elle, è dall'Elrate, per tutto t'In- verno . Giliberto di Smirna, fiì il primo , che mangiafle_ dell'Anatra; cioè il folo Petto di ciïa^ naufèando il re- do ; Quelli Uccelli, quando s'infermano, fogliono purgarli, con una certa Erba, detta Federbita. Pomicile; cioè quelle, che nafeono inPonto, Ci pafeo- iano di veleno, &: il langue loro giova, contro le cole attoilicate. L'Anatra fi può cuocere in bianco, fervita calda * con diverfi fipori fopra , potcndofi anche fire ripie- na , con diverfe Erbe odorifere, &: altri Ingredienti, à beneplacito • La fudetta Anatra, G può fife ripiena, con Ov sbattute, bocconciniM'Oila maitre, Gola, ò Pancia^ G g di
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=