LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

1*2' Lo Scalco alla Moderna gelofìa-, è necefiario, che non dia ombra di fofpetfo, ò con le Converfatieni Jiccntiofc, ò con i Giochi fi e- cruenti 3 ò con i Veftimenti troppo fontuo'fi, e poco confatevoli al proprio fiato. Awertimenti alDifpenjtero. * • P Frche quefio tiene cura di tutte le cofe comefti- bili, & altre robbediverfe, farà cofa lodevole.,, che fi faccia conofeere, per Huomo d'intiera fede^ e di candida cofcienra,che fé deflcfègno d'effere licentio- fo, e poco accurato sfarebbe formare poco buon con- cetto della fuaPerfona. E' obligato difiinguere giornalmente, ne i fuoi li— brM'ifltroito d'ogni minutia, che vien comprata,e do- nata al Padrpne, con la nota di chi la dà, numero, pe- fo, e mifura 5 come ancora, ne' medefimi libri, ha da_, notare l'éfito cottidiano ydi tutto ciò, ch'efee fuori di Diipenfà, per.jlervigio delfuo Padrone, e fua Fa- miglia . ' Quelle robbe poi, che tiene in condégna, ha da te- nerle ben condirionate, cuftodendole con diligen- za , e dandone la Ma allo Scalco ; acciò che queAi nel dar le Lifte allo Spenditore, fappia che cofà fia in Di£ penfa, diCarni falate, Volatili, Formaggi, Vino,& al- * tro. 11 médçfimo Scalco ha da rivedere fpeffe i libri del Difpenfiero , à fine di reftare informato fìncera- róéntc di ifutto quello, che pafla \ Tenga tutti gli Ar- i r)cfi

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=