LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini, Par*/» i$9 chiodi di Garofali, una ietta di Lardo, fopra ii Petto, involte in Rete, ò.in Carta, fervite, con Salfà Reale^, fopra. Si fanno in brodo lardiero , con Erbette odorofe, Spetierie convenienti > oc altri proportionati Ingre- dienti. Si fanno impafticciate, con empitura, ò lènza, fer- vendoli calde, con Spetierie fopra. Si fanno ftufatc, ò fot tefrate?con diverfi Ingredien- ti, in pezzi, in Quarti, ovcro intiere, con empitura , B O lènza,.a beneplacito, fervendoli calde, con li foliti Re- gali fopra. $e ne tramezzano Zuppe, e fc ne fanno diverfe Vi- vande , in tutti cjueimodi, che s'è detto de'Piccioni Selvatici. ( - Della tabara Domeflica , Jue qualità , e Cucina . L E Papare, per eflèr buone, devono èfïcre alleva- te ? e cresciute in Acque chiare , e non in Pan- tani ràngoii ; fono condicevoli alle Comple/ìioni ga- gliarde, non alle deboli; perche è cibo groi lo 9 e di dif- fìcile digcftionej fono calde nel primo, e fecondo gra- do , oc humide nel terzo ; la loro propria Stagione , è dall'Eiiate, per tutto l'Inverno j la miglior parte di elle, a mangiari!, è ilFegato, e l'Ala. Siro Forlìvefe Romagnolo, fu il primo > che man- giaf-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=