LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
244 L° ^ c ^ co àïï- 1 Modern* Alcilandro Etholo Poetagli ii primo, che mangiai- fé la Carne dell'Oca, la quale, è di natura calida, e pe- lò è vaga d'Erbe frigide, e d'Acque fredde ; non tocca mai l'Alloro; il Cuore dell'Oca e cibo buono," come.-, anco il Fegato, e lì portavano in Tavola, d'Aleflandro Severo, di Lampridio, di Scipione,di Metello, e d'ai- tri; uno dc'quali fu il primo,che ingraflailcl'Oca, con il latte, e con il Mollo cotto, cV anche fu il primo, che mangiaffe il Fegato > e gl'altri Intcriori di elfo > condi- tionati in detto modo. L'Oca fi può accommodare in tutte le Vivande, che s accommoda la Papara, e fcrvirlì, con i medefimi Condimenti j fuole rifèrvaifi il graflo di ciïa > per con- dire varie Vivande, che in tutte riefee buoniiïimo - Ripiena, come le Paparc,fi può cuocere in bianco > e ièrvirfi calda, coperta, con di verfè Palle, Erbe, e Sa- lami, come s'è detto delle PapareDomcitichc • Si può fare fottellata al Forno, intiera, con riempi- tura, fervendoli calda. Si può rare impalìicciata, òftufata, in pezzi, ò io-. Quarti, fervi ta calda, con Erbette odorofe, Spetiericj convenienti, & altri proportionati Ingredienti » Si può fare arrolii ta, con empitura, ò fenza, larda- ta? e fervita calda, con Sapore, à beneplacito • Si-può fare incarbonata, con Malvalla, arrofìita su la Graticola, in pezzi > ò in Quarti, unta, con Lardo liquefatto, bagnata d'Aceto > con la fua Crolla fopra » fervita calda5 con Salfa, ò altro Sapore, à beneplacito « Si
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=