LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
258 Lo Scalco alla Moderna baleCornaro, Candiotto, il qurl'^.1 dilettò di cuci* narli in varie Vivande^ e fi compiacque grandemente di quefto cibo. Li fudetti Bcccafichi pofti jn addobbo, in ogni Vi- vanda, che sbaveranno à fervire, s'hanno da fare ftarc à mollo, ?n Acqua frcfca, e dopò cuòcerfi con i flioi Ingredienti. Li fudetti Beccafichi, ammolliti in Acqua frefea > e prolclïati alquanto in bianco, fi fumo foffriggere ÌIL_ Tegame, e fé ne formanodivcrlì Intingoli, e Vivan- de, ~on diverfe Verdure, come Pifclli, e limili, con fet- toline. di Salami,Erbette odorofc,Spetierie convenien- ti, cV altri proportionati Ingredienti, fervendofi caldi, con i fuoi foli ti Regali. Si poifono fare incarbonati, conMalvafia, afroftiti su la Graticola, ferviti caldi, con Salfa di Moftacciolo fbpra, ò altro Sapore, à beneplacito. Si poffono infarinare, e friggere, fervendofi caldi, con fugo di Limone fopra > e con altri addobbi pro- portionati . Poffono fervire, per Regali di varii Piatti, Pafticci, e Pafticcctti, 6V anche per diverfe empiture. Mi è parfo bene, difeorrerc d'una buona parte de i Volatili, si Domeftici, come Selvaggi, e de i modi va- rii, in cui fi poffono fervire, in diverfe Vivande, con». diverfi Ingredienti, e Sapori; acciòche tutti i Prattici, in quefta Profeffionc, & anche i non Prattici, pollano Delle congiunture correnti, fàper il modo di ben appa- rec-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=