LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

2 Sa ±*o Scalco àl/a Moderns numero duc, con Zaffarono, Aie Spcrieric, &: KrLctte_, odorifere; quando*farà il tutto ben cotto, ne farai Mi- nestre, ben calde; ma che primafieno ben ripofite. Altra MineflradìRifoy alla Spagnola* Piglierai il Rifo, ben polito, e lavato, con AcquaL* calda,prima iciugato al Sole, ovcro al fuoco; dopò che farà bene afciutto, lo fuai foffriggerc dentro un Tega- me , ò in altro Vafo , con un poco di Lardo ammacca- to 5 dopò che {ara (offritto , v'aggiungerai del brodo > dentro il medemo Tegame, e lo farai ben bollire ; mi con avvertenza, che nonfi disfaccia; quando farà cala- to il brodo, de arrivato alla proportione della Cottu- ra , ci metterai le fuc Spctierie, e due Tefte d'Agli in- tieri, e Zafferano, e poi lo porrai dentro al Forno tem- perato , (crvendolo così caldo, e ben afciutto, fenza_, brodo; e molte volte vi fi aggiungono, quando fi po- ne dentro ai Forno, Anatrelle Selvatiche, ò altri Ani- mali Selvatici, prima arroftiti allo Spiedo, poi meffi dentro al Forno, nel medemo Vaio, dove (ara il Rifo, e fi porterà così in Tavola, con Tifteffo Rifo • • » AltraMtnefira-, diRiJo. Si laverà, come fopra, che redi ben polito ; dapoi fi farà bollire,con buon brodo, e Cafirio Parmiggiano ; • quando (àrà corto, fé ne faranno Mineftre, e fi fedi- ranno con il fudetto Cafcio fopra, e Pepe ammac- cato » Si

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=