LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
,, * 30 i Lo Scalco alla Moderna buon brodo,c quando farà giunto alla metà della Cot- tura, vi lì mettano Frutti à beneplacito, come farebbe à dirc,BriccocoIe, Perfidie, Pere mondate, tagliate in pezzi, ò altri Fruttifìmili, pur tagliati; che riufeir.^ una buona, Se appetito(à Mincftra. Altra Alinefim-, di RauiolettUfatti di Polpa di Cappone . Piglicrai la Polpa d'un Cappone, la batterai Tortil- mente, con il Coltello, e la pitterai beni/Timo, con on- de tré di Cafcio frefeo gratto, con un'oncia di Patta-, di Marzapane, e qualche Cimetta di NJajorana, con_, Pepe, Zuccaro, Farina di Pane di Spagna, e di Cannel- la, in quantità proportionate. Ne farai Patta, un pò durctta, cpn due Roflì d'ova frefche, formandone Ra- violetti, della groflezza d'una Nocella; metterai dapoi la Stagnata, à bollire su le brage, con buon brodo di Cappone, che non fia ne troppo gratto, né troppo ma- ground qualettemprcraiPatta ài Marzapane,e vi met- terai i Ravioletti ; à bollire , aggiungendovi Roflì d' ova frefche,ftemprateycon due oncie di Panna di lat- te,© Natte, e gionta alla Cottura conveniente,fi fer- virà con Zuccaro fopra. Altra Minefira l Piglierai gli Occhi, e la Lingua della Tefticciola di Caprctto;li cuocerai à fufEcienza, e4i taglierai in boc- concini > e la Lingua in fette, aggiungendovi boccon- cini
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=