LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
i o Lo Scalco alla Moderna ZIKcaio per le mcdciìmc, once fci. Ova, numero quattro. Per tutto tifu detto mangiare,fi potranno adoperare lefeguenti Jpetiarie . Cannella, once una, e mezza. Pepe,onccdue. Carofàli, once unjfc Noci molcatc, numero due • Sale, libre due. ~ • Lardo per condire li fudetti piatti, Rotoli uno. Carne di Vacca per far Brodo,Rotoli due. Limoncclli, e Cetrangoli, numero ot to, & Erbette_ odorifere. Lo Scalco formata la lifta come la prefente, dovcrà ridurre tutte le,Somme, in una,per eiïempio,fommata tutta la Vitella, fa libre tutta la farina... e così tutte l'altre robbe appartenenti à detti Piatti,accioche il polla dare allo Spenditore^e fé il Padrone volelle fa- pere il cofto di tutto il detto Pafto,dcuc lo Scalco dar- gliene minuto conto, conforme il prezzo, che corre_, dçl Paefe, il che però rare volte accade. Fatto il fudetto Spoglio, fi devono poi dal mede- fimo Scalco, eftrarre tante lifte, quanti fono i vendi- tori delle robbe; per efempio, nella lifta del Droghie- re , overo dello Spedale Manuale, fi devono notare^ tutte le fpetie, zuccari, & altre robbe che il medeilmo haurà vendute j in quella del Macellaro, ofia Chian- ch'iero, fi deve notare ogni forte di Carne} cioè Vitel- la,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=