LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
Di Antonio Latini . Par-1* 11 la, Vacca, zizza, e limile; in quella dd Polla: olo, fit- ti i Pollafcri, e volutili, e d'oeai Bottcuaro, con e.';; / habbia Intereiìe, s'hà da fare la fua 1 iitei diuifa, la qu.:- lc,lo Spenditorc dourà confegnarc alio Scalco-iafuan- dofene iempre una in mano dei Venditore, per poter poi farne il rifeontro. Fattaft la nota di tutte ie ìobbe, che fi devono pro- vedere, per la Cucina, ne caverà un'altra , per darla al Cuoco, deferi vendo in ciïa il modo, con cui devono efiere cucinate le robbe comprate; non pretermetta lo Scalco di vifìtare di quando, in quando la Cucina, p .r vedere fé ivi le cofe caminano bene, e con buon rem- fho; fàccia, che ogniuno degli Ajutanti di Cucina, s' eterei ti nell'opera fua; per efembio, a chi lavora Pot- taggeria, preferiva il numero de Piatti, che haurà da_, fare; a chi fa le Pafte, preferiva il numero de Pafticci , che uvole, e con quell'ordine, fi regoli dafeheduno in Cucina, per toglier via la Confuflone. Al Credenziero fi contegni la lilla di tutti Piatti rifreddi, che dourà aggiuntare, e farà fua cura ài far ri- toccare i Piatti d'Argento, e d'oro, e di adornare tutti quei Trionfi, che vanno pofìi in Tavola, e quando la ftanza del Banchetto , folle angufta , dourà fceglierft per l'Apparecchio, la ftanza più profuma > e più con- tigua, e nell'Apparecchio della Mcnia, il Credenziero non farà, fé non quello, che gli vein, ordinato dallo Scalco, dovendo il medefmo Credenziero, efercitarfi pclla Piegatura delle Saluiette, e delle Touaglie. Modo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=