LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

DiAntonio Latini • Par.I. 357 go; accioche non elea il latte*e li ùrdi allegare* cotu Acqua* e Sale, bene (cliiumata , finche fia cotta ; li car vtiai poi dal brodo, e la lafcicrai raffreddare ; e dopò raffreddata* la tatuerai infette* mettendoci Lardo* overo Pielliutto graffo , Brafóolettc oi Vitella* con.* un pò di Pepe, Cannella * Garofali * e Noce Mofcata 5 terrai preparato lo.Sfoglio* come fi Odetto* degli altri, aggiungendovi fette di Lardo* e di Prefciutto, lo co- prirai con un'altro Sfoglio di fopra * l'ungerai bene* con Strutto, lo tarai cuocere nel l ; orno* e quando lari vicino alla Cottura, lo caverai, e ci farai un buco nel mezzo, mettendoci un poco di fugo di Carne * ovcro brodo buono, fugo di Limone, corto che farà * lo fer- virai caldo • Pafììccio alia Napolitanajn altro niodo^dti quale potraifervirth per otto perfine . Piglicrai Farina* libre cinque* Strutto* per ammal- iare* oncic (ci, Rolli d'ova, numero cinque, Zuccaro * oncic quattro,^ ammaliata ogni cofi alficmc*ne farai la palla, la quale dividerai Ja metà per li Sfogli* e dell' altra metà* ne farai la Calla * e dentro vi porrai Carne battuta * libre due * che prima fia rifatta in Tegame.* Midolla di Bue tagliata à bocconi*oncic tre* Piccioli''* numero quattro* delli quali, dopò che faranno bolliti* e poi (offrirti in Tegame, ò Padella* farai otto partile cotti, vi metterai,Sopprcllata, oncic fei*Provola* ta- gliata in fette* oncic quattro, Ccdronata Umilmente— , tagliata in pezzi* oncic quattro, Paffarina * e Pignoli * on-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=