LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini . Par.L 387 Provolcjfrittc in Butiro, e lo regalerai, à beneplacito , Altro Piatto^ di Petto di Piccione y fen^oJpj . Lo cuocerai, in brodo lardicrq, fotfritto con Pre- feiutto, tagliato à dadi, Frondi di Lauro, tanto che pi- gli quell'odore, e poi fi levano ; farai flufurc il tutto, in una Conferva, con dentro VinoMofcatcllo, buon», brodo, e le folitc Spctierie; vi farai una Salfa, con Bru- gne di Marfilia, cotte nel Vino, Aceto, e polvere di Moftacciolo, {temprata con il brodo, che havranno fatto i detti Piccioni j dapoi mefcolcrai ogni cofa in- sieme, e la farai finir di cuocere, fervendola, con fette di pane bianco, abbrufcato, inzuppato in MalvaGa, e chefia flato nella Liccarda, imboracciato, con Ova_» fritte nello Strutto, e con Pi fiacchi verdi fopra 5 rega- lerai l'Aie del Piatto, con Bocconotti allaGcnovcfe, fritti nel Butiro, fpolvcrizzati di Zuccaro. . Altro Piatto , distarne. Piglierai quattro Starne j le farai ben bollire^ ëD giunte alla cottura, le coprirai con gl'infi aferi ti i In- gredienti 5 cioè, Torzi di Caoli ripieni, Cipolle ripie- ne , Ceci bianchi, Pifelli frefehi, Carciofai!, fette di Prefciutto, e di Sopprcffata, Tartufali intieri, e Finoc- chictti ; fi cuocerà ogni cofa, à pfirte, con la debita^ proportionc, e fi coprirà il Tegame, ò altro Vafo, con un Copertojo fopra > di paita di Sfoglio , fatto à Gclofia. Altro Piatto , di Pagnotte ripiene . Si grattino prima bene nella loro feorza, e fé ne^ Cc c ì ca-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=