LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini. Par* I. 399 cflcr pòfto in cjualfi voglia Converfatione; è vero , che vi va della ipefa ; nta infimili occorrenze, non vi Ci deve abbadare, fi potrà diminuire la fpefa , e la dola * à piacere di chi comanderà la Cucina > ricordando al Trinciante, che Io cadi in fette fottili > che farà una^. cofa molto delicata. Altro Viattofimi le , in altro modo . [ . • Riempirai la Cofcia , deglinfraftì itti ingredienti, & empita che l'havrai, la lteccherai, con ftecchi di Cannella J e chiodi di Garofali, e poi l'involgerai in- carta bianca,con dentro, fette di Prefciutto fottili, fet- te di Lardo, e Sale pillato; ìnfafeiata, che havrai la fu- detta Cofcia, con la carta, come fi è detto, la metterai allo Spiedo» che habbia tré Rami, facendola cuocere— ;ì fuoco lento, e quando farà più, che mezza cotta, la - potrai mettere, dentro un Vafo) à propofìtó,che non ci vjadafroppo alla larga; dapoi le leverai la carta, che ha vtevà intona), e là faraifinir di cuocere,,con fugo di CaftfatOj e eon un poco d'Acro di Limone> ovcro fu- go d'Agrèfta; cotta che farà) la porrai dentro al Piat- to, ò Bacile) regalandola, con diverfi Palriccetti picco- li, sfpgliati ripieni di Petto di PoiImpiccato, Sperierie lolite ) un'odoretto d'Aglio j a; ben^pÌacito')Piflacchi, e Pignoli mondi, fugo di Limone dentro) con il Ilio Brodettojfe la vorraifinirdi cuocere Àrrofto allo Spie-» do) con gli fbpradctti ingredienti,rìufciràpurefano-; rita, ed ottima. JJ-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=