LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
Di Antonio Latini. Par.I. 409 à proportione, Spctierie convenienti; {offrirti, che h- tanno, v'aggiungerai un mezzo Bicchiero ài ViiiJ bianco, facendoli foffriggere tanto, quanto pigliano l'odore di quel Vino ; dipoi vi porrai dentro li Fega- telli dclli medefimi Piccioni intieri, parimente foffiit- ti j Giuntialla debita cottura, li coprirai con gl'infra- Icritti Ingredienti, Bocconi d'Animelle, cotte fepara- tàmente, dentro un Tegamino, con le fue folite Spe- tierie, e fugo di Limone, un'altro Tegamino, di fette di Prefciutto, fatto forFriggerc, con un poco d'Aceto, Quarti di Carciofàli, prima bolliti, e poi foffritti, fet- te di Tartufali, prima foffritti a parte, con un poco di Butiro, fugo di Merangoli>Pepe, fcttarelle di Cerve!» lo di Capretto, foffritte a.parte, dando, ad ogni colà-. la fua cottura, e Sapore proportionati, & havendo pò- fti li detti Piccioni nel Piatto, vi getterai fopra, tutti li detti Saporetti, con un poco di fugo d'Arròfto di Caftrato, oVere brodo buono, ma iti poca quantità., con Piftacchi -> e Pignoli, chefienoftati a mollo ,in__. Acqua Roià, eie ci Vorrai fare unBrodetto * di Rodi dova, fari i tuo piacere ; fé qucfto Piatto {ara fatto, con tutta diligenza, riufeirà molto guftofo, é foftan- tiofo^Pptrai. regalarlo, con Pafticcctti sfogliati alla_» Napoli tana ripieni dei (oliti Ingredienti, tramezzan- doli, con fette di Umoncelli• Altre Piatto 1 Pellegrino?. Piperai una Z«£a lattante diVacca 5 legherai be* ne i fuoi Caporelli 5 acciòche non efoa illatte 5 la met- F f f te-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=