LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
431 LoScaleo alla Aïoderna Marzâpane>ôncie due di (coi za di Cedro candito grat- rato, un'oncia , e mezia di polvere dì Moftacciolo, con due ottave di Cannellafina ; pifta ogni cofa infie- me,a£giungcndovi oncie tré di Butiro, quattro Roffi d'ova frefche, con una folaChiarie mezz'oncia d'Ac- qua Rofa, &r accommodato, che liavrai lo sfoglio di Pafta Reale fopra la Tiella, beniffitfio unta di Butii o, componi la Pizza, e mettila al Forno ; quando farà vi- cina alla cottura,le darai il fuo luftro di fopra,à modo $i Marzapane, e la fervirai calda, e fredda, cerne ti piace». Di Ne/poh^ in altro modo . Piglia libre due di Polpa di Nefpolc, mezza libra-, di Calcio grattato, mezz'oncia di Cannellafina pifta, un'ottava di Pepe ammaccato, due oncie dipòlvere.» di Moftacciolo, oncie tre di feorzedi Melarancie can- dire benpifte, oncie tré di Zuccaro fino in polvere, quattro di Butiro, con tre Roffi d'ova frefche , & in- corporate infieme tutte le fudette cofè, ne comporrai la Croûata, fopra gli sfogli della fudetta pafta, e co- prendola con detti sfogli, la metterai nel Forno, fer- vendola calda, con Zuccaro fopra. , '••'•• • Di Sparaci, Piglia libre tré di Sparaci in Mazzetti 5 ma nella». parte più tenera, mettendoli à bollire in Acqua, uno- poco falara, e ridotti à conveniente cottura, levagli y con méttergli in Acquaftefea, acciòche' perdano quel loro odore di verdume,pofga gli batterai Sottilmente con
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=