LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini. Par. I. 4JJ con Coltello, e mettendoli dopò nel Mortajo, gli pi-' lierai infieme con due libre di Ricotta grafia di Peco- ra, mezza libra di Cafcio Parmiggiano, mezza libra.» di paiìa di Marzapane , oncie tre di feorza di Cedro candito grattato,oncie due di polvere di Moftacciolo, quattro Rolli d'ova frefche, con una fola Chiara, po- co Sale, e Pepe, & un'oncia d'Acqua Rofa; be haven- do preparatala Ticlla, untata di buon Butiro, vi por- rai gli sfogli della fudetta palla, e componendovi fo- pra la detta Pizza, la coprirai delli medefimi sfogli » cuocendola nel Forno,e la fcrvirai calda, con Zuccaro o • > — -A DtScigotto, diCaftrato. Cotto, che farà il Scigotto allo Spiedo, ne picche- rai benifìimo una parte di libre due in circa, e vi ag- giungerai una libra di Capo di latte, oncie quattro di feorze di Cedro candito, oncie tre di Pignoccata pilla, oncie quattro di pafta di pan di Spagna > macerata inu fugo di Limone, e Zuccaro, mezza libra di Butiro fi e- feo, un'oncia d'Acqua Rolà, ove fia llemprato un po- co d'Ambra, quattro Rolli d'ova frefche, un'oncia di polvere di Mollacciolo, un'oncia di Zuccaro fino inJ polvere, con il fugo di Limone, Oc incorporando be- nifìimo il tutto, darai forma alla Pizza, fopra gli sfo- gli della medefìma palla, detta di fopra, e coprendola con gl'iflcffi sfogli,l'applicherai ai Lorno, unta prima bene di Butiro, je la fcrvirai calda con Zuccaro- l i i Di fopra

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=