LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini, Par» I* ^3 5 Vi Granoy detto alla Napolitana y Pa/liera . Piglicrai Grano del più bello > che potrai bavere > nettandolo con diligenza, lo metterai à bollire in lat- te grado, e ridotto, che farà alla cottura, e convenien- te fpeffezza, lo pallerai per Setaccio, e pigliando due__» libre della detta paflatura , vi aggiungerai oncic otto di CafcioParmiggiano grattato, una libra di Ricotta graffa di Pecora, oncic due di Farina di Pane di Spa- gna, Pepe, Sale, e Cannella à fufficienza, oncie due di Zuccaro in polvere, mezza libra di Piftacchi ammac- cati , macerati in Acqua Rofà mufehiata, oncie quat- tro di palla di Marzapane » erettamente (temprata^ con latte di Piftacchi, & un poco d'Ambra. Incorpo- rerai tutte quelle cofè, e comporrai la Palliera, den- tro d'unaTiclla, (òpra sfogli della medefima palla, e coprendola degriftefïïsfoglM'ungcrai bemïfimo, con Butiro, e mettendola nel Forno, la manterrai morbi- da, e la fcrvirai calda, con Zuccaro fopra • Di F ravole . Si tireranno gli sfogli, confórme hai fatto gli altri* unti bene di Butiro, ò di Strutto,unó per uno, e quan- do n'havrai compofti,cinque, òfèi, à tuo piacere, den- tro la Tiella, all'ultimo di cfli sfogli, piglicrai duej Ova frcichc,e dopò che Thavrai sbattute, con tutta la Chiara, n'ungerai bene tutto lo sfoglio, e poi vi ag- giungerai quattr'oncic di Bifcottini di Savoja, overo Moftacccrc in polvere; dopò piglierai tre libre di Fra- volc, ò più, ò meno, à tuo giudizio, chefieno ben pò- I i i 2 lite

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=