LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini . Par* I. 4 j^ giungervi} Cannella, Garofali, Pepe, e Noce moiet- ta; Ci fanno boliire,per breve {patio, e fci vira poi que- fto Sapore, per coprir Volatili, Quadrupedi, e Selvag- gine,^! tutte le forti, e riufeirà buono in tutti i tempi, ed in tutte le forme ; nel medefimo modo farai il Sa- pore di Vifciole, Zcbibo, &Amarene, quali ricfcono ne i fuoKcmpynolto grati. Altro Sapore^ di Mojcatello, Otero Moftarda . Per fare il Sapore di Mofcatello, avvertirai prima, chefia perfettamente maturo; Io {granerai, e ne pi- glierai venti libre, e mettendolo in Vafo, ben (lagna- to, Io farai bollire, à fuoco lento,volgendolo con Spa- tola di legno; v'aggiungerai quattro Cotogni ben ma- turi, in fette fottili, nette della {boria, e fua durezza.. didentro, infiemecon quattro Mel'Appie in fette, benijfïimo nette, e volgendo il tutto, con la Spatola, toccando fempre il fondo della Caldaja, avvertirai, che li Cotognine Nfd'Appièfìeriocotte, e volendo co- nofeer la loro cottura, ne piglierai un poco, su la pal- ma della mano, e con l'altra (fingendo, e {èntendo, che attacchino, potrai afficurafti, eflere arrivate à ve- ra perfettionc ; levate dal fuoco , {è vorrai levarne il fioretto,colerai quel liquore più fottilesin un Vaio ca- pace,quale s'aromatizerà,con Garofili,Noce mofeata, Pepe,e Cannella,chc vi fi faranno lentamente bollire > afine,chevenga un poco più dento, con mettervifì un poco di polvere diMoftacciolo; fi conferverà, ferven- dolo con gli Arroftf,6c Alleffische farà una cofà,moi- to

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=