LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini . Par.I. ff45 aromatizzerà con altro, perche non lo ricerca. Que- fta Salfa vale, per Arroftì di Polli, e di qualunque al- tro Volatile, come anche per bolliti 5 li più perfetti Granelli di Ribes fono ne i Mcfi di Scttcmbrc,c d'Oc- tobre, & in alcuneMontagne fé ne ritrovano per infi- no al Mcfe di Novembre * li migliori fono quelli di Giardino, fono dominatici, e di ottima qualità, e_, della fudetta Salfa, fé ne può anche dare a' Convale- feenti j però in poca quantità. c Salfa Reale . , Piglierai Aceto del migliore, che fi trovi ; lo met- terai dentro unPignattino, con Zuccaro, che fuperi Y Aceto, facendolo bollire à fuoco lento , per (patio di un quarto d'horaj dopò v'aggiungerai pezzetti di Cannella intiera, Chiodi diGarofali, à diferetione, un pò di Pepe pitto, un poco di Noce mofeata pittata, ò grattata, feorzette di Limoncello piccolo odorofo, tagliato fottilmcnte,overo Omette di Cedro verde> ò di Cetrangolo y pittate nel Mortajo ; ma in poca^» quantità 5 cotta, che farà, te ne potrai fervi re per Ar- lotti , sì di graffo, come di magro, che farà una Salfa , molto appétitpia. e Altra Sal/oy in altro modo. Piglrerai Aceto, à tuo giudizio, fccondoîa quanti- tà della Salfa, che vorrai Cire y lo metterai à bollire> dentro un Pignattino, ò Tegame, dove meglio ti par- rà, vi porrai del Zuccaro, fecondo l'ordinetenuto nel- la Salfa Reale , Piglierai unGranato, ò più à tuo pia* ce-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=