LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
Vi Antonio Latini * Par.I* 4 f i In altra maniera. Piglicrai tré ottave di Garofali intieri , una di Bel- fovino , una di legno Aloè, una di Cannella intiera, una di feorze d'Aranci, tk un'altra di Sandali bianchi, con una Noce Mofcata,e pillando ogni colà infìcme_, grullamente, ìa metterai, a bollire lentamente in un— Vafetto, con Accjua di fiori d'Aranci, e di lavanda > che fentirai un guitofì fTìmo odore. In altro modo . Piglierai unLimone grattugiato intiero, e lo por- rai in un Vaiò beniffimo vetriato, con Accjua di fior di Cedro ; vi aggiungerai mezz'oncia di legno Aloè, due ottave di Canfora , quindici grani di Mufchio, dicci d'Ambra, tré ottave di Sandali bianchi aggru- mati , altre tre di Veflìche di Mufchio, tagliateci in pezzetti, fei grani di Zibetto disfatto con la fu- detr*Acqua, e turando bene il Vafb, lo farai flare— per otto giorni al Sole, e tenendo una Caldajblaj della Profumiera, piena d'Acqua comune, le darai fuoco, e vi farai cadere tré ottave del licore dei fu- detto Vafo, che ne vedrai fpirare fraganza fòavif- fìma • Altro forno odoro/o. . v Piglicrai due Veffiche, in cui vifia flato il Muf- chio ; le taglierai minutiffimc, in Acqua di Gelfomi- ni di Catalogna, aggiungendovi diciotto grani di Zibetto, feiLimoncelligrattugiati, ò fottilmentej tagliati, con le feorze di quattro Mel'Appie, e j L l l 2 t u t .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=