LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
*; Di Antonio Latini. Par. I. 455 nifliino, lo metterai al Sole, per venti giorni, facen- dolo Ilare la notte al fereno ; pallerai poi l'Aceto, per calza di feltro,lavandoil Vafo diligentemente, e chiu- dendolo con Turacci nuovi,tc ne fervirai, conforme^ al bifogno. Il vero Garofalo viene dalle Mollicene 5 ferve in molte cofe, tanto ne'cibi, quanto ne' Medi- camenti . Di Fiori, di Gel/omini^ di Catalogna . Coglierai i Fiori di Gclfomini, la mattina nel le- var del Sole , e tenendo preparati i Fiafchi, con Aceto ben colato 5 perche ila più chiaro, ammezzati d'Ace- to, gli riempirai di fiorii e li metterai al Sole, ben tu- rati lafciandoveli, per due giorni, dopò i quali caverai li fudetti fiori, rimettendo vene de'frefchi, e così farai per otto giorni; dapoi colerai l'Aceto, e rimettendolo ne'FiafchijCon nuovifiori, ben turati, li metterai nuo- vamente al Sole, lafciandoli ilare, per tutto il Mefe d* Agofto,levandoli in tempo di notte, e così potrai fer- vutene, che farà perfettjilìmo; di queflo Aceto potrai valerti nelle cofe più dilicate, come à farne Salfe, che riuniranno di miracoloso odore Di Fiorii di Cedro l Coglierai li fiori di Cedro, fubito levato il So- < le 5 lafciandoli impaflire all'ombra, per mezzo gior- no , e tenendo preparati i Fiafchi, con buoniffimo, e chiaro Aceto, più chç ammezzati, come gli altri, li riempirai difiori, e li farai (lare, fotto lo ftabbio, per otto giorni, e dapoi levandogli, e lavandogli, fcole- rai
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=