LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

4<To to Scalco alla Moderna TRATTATOXVII - Di varii modi) dà confervarc diverfe forti d i ìri ucci)per tutto l'Anno» Per confervare XJiafrefca . OglicraiVUva, in tempo chiaro , nel mezzo giorno) clic almeno fia* Itaca ) per otto gior- ni, fenia pioggia) e che lia ben matura ; da- poi la lafcicrai al Sole 5 per quattro volte , avvertendo idi non farla impalTire , e tenendo una Caldaja al fuo- co, d'Acqua piovana calda, piglierai l'Uva ).c grafpoi per grafpo, la legarai per roverfeio, e così prettamen- te la tuferai in quell'Acqua bollente) appendendoli-;' poi in luogo ariofo, per dove palli l a Tramontana, efalciandola così, la guarderai da tempi numidi, e \i^ conferverai lungo tempo j e volendotene fcrvirc, la-. metterai prima per poco fpatio di tempo , in Acqua-, tepida J e dopo la porrai in Acqua freica ) e la vedrai rellar belliifima, verde ) e frcfca, come vcnifle dalla-. Vite. Puoi anche confervarla, dopò levata dalla Vi- te, ben matura ) lafeiandola al Sole , per tré) ò quattro giorni, che il Sole non lia molto ardente, & in luogo dominato dall'aria, e dal vento, e levandola dapoi \SLJ porrai fopra paglia d'orgio, in un Camerino, chiufo, dove non penetri aria, & alle volte la viiìterai, e ri - tto-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=