LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
AÇ% Lo Scalco al/a Modem* chino; e chiudendo poi la Galletta, la ferbcrai in luogo frefeo, & afeiutto, 6c è quello il modo più ficuro, per confervargli. Il Pertico fi corrompe prciblììmo -> &: è cofa mirabile , il vederne del Mcfe di Fcbrajo , e di Marzo • Per conjervar TìrUgm . Le Brugne, per confcrvarfi, devono cfler fode, e_. nonacquofe, la Damafchina, la Marabolana, la Per- nigona, e certi Brugnoni tondi, che hanno della pol- pa aliai, fi confervano benillïmo neirinfraferitto mo- do . Piglicrai un Barile nuovo, cavandogli il fondo, da una parte ; lo riempirai di chiodetti conficcati ncll* ìiìclTo Barile, per di dentro, con alcuni legnctti in- Croce, per mezzo, e cogliendo delle fudettc Brugne, nel mezzo giorno, con i loro Rametti, e frondi, gli darai lei giorni di Sole, che non fia molto gagliardo 5 le legherai à quei chiodetti nel Barile, che non lì toc- chino inficme ; ritornerai pofeia il fondo, al fuo luo- go, chiudendolo molto bene, &in£tfciandolo Gretta- mente di paglia, lo metterai ferrato, in un Monte d' Arena, dentro una ftanza, più tolto fredda, che numi- da, e cosi lo lafcicrai fino à quel tempo, clic vorrai fer- vatene, e le ritroverai indubitatamente belliflime • Per confermar Cotogni . Piglierai i Cotogni dall'Albero, nel maggior caldo del giorno, con i loro Rametti, attaccandogli al Sole, per otto giorni, e dopò piglierai della Terra dc'Vafi > ò di Tcftc, quale /temprerai con Acqua, che refti però a l-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=