LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini . Par. h 46$ alquanto foda, e con un Pennello grotto, ne darai à tutti i Cotogni, che rettino ben coperti, e poi li por- rai all'ombra, in luogo però dove rifletta il Sole, e». quando farà feeça, gli darai un'altra mano delia me- dcilma Terra 5 e così farai par quattro volte , e fc per forte fé ne cadette detta Terra, potrai mcfcolarvi pelo di Lepre , &: avverti , che in nettun modo vogliono fentir l'aria, fccca che farà detta Terra , gli attaccherai in unaftanza, dove ila paglia afeiutta, la quale ftanza non Ila numida, ma frefea, e volendogli adoperare, li netterai molto bcnc,cóavvertcnza,che ogniunojVuol* effer appefo ad un Trave. Potrai anche confervargli nell'Orzo , che non li tocchino infieme, in luogo afeiutto, Se ofeuro. Parimente potrai confervarli, con mettergli nel Mele crudo j devono però effere di quei tondi ) e che riabbiano la lanugine fopra, quali fono i veri > e più odorai! degli altri 5 Galeno nel Trattato delle Piante , rifetifce, che il vero Cotogno è quefto che habbiamo detto, ettendo oltie l'odore, più foa- vealgufto, e più medicinale degli altri 5 e bench*vi futtero più modi, per confervargli, voglio che ti fervi delle fudette regole, ettendo infallibili • Per confermar Pera dipiù forti . Puoi conferva* le Pera in più maniere «vogliono cflerc dellefcguenti quattro forti ; Sementine > Ber- gamotte,FÌQrcntine,c Buone Chriftiane,coltc un poco acerbette, nemaggiori caldi del giorno, ponendole al Sole, per quattro volte, pofcja con Pece dileguata cal- da,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=