LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia
Di Antonio Latini. Tar. J. 4 tf£ mcdcfimì Convirati .Qui inNapoli non fono in ufo 5 Io però in molte congiunture gli ho ufati, e fatti noni fenzalode,e itima di chi gli ha vifti ; Il primo Riqui- ilto, che deve havere il Banchctto,è, di ricreare gli oc- chi con la varietà, di pafeerc l'Intelletto, con ricchi, e fontuofi apparati,c dar gulìo al Palato, col buono Ap- parecchio delle Vivande, non potendofi chiamare^ Banchetto Reale, fé non quello, che vien compito di tutte le Partijcioè di Trionfi, Rifreddi, Statue, Inven- • doni, Regali, primi, fecondi, terzi, quarti, e quinti Servitii di Cucina, tutti diflinti, e ben ordinati, coa_> Frutti, Confetture, e Canditi, in Piatti Reali, chia- mati con tal nome,non perche fervano alle Pcrfòne de*. Rè, e de'Monarchi,mà perche fono capaci di Re£ .i-i, e tramezzameli, per aiïodarc, Se amplificare la mae- ftà de'Convitij e perònon fuor di propolito il chiama- no Servitii, e Banchetti Reali, benché non c'interven- gano Perfone Reali . Chi vuole dunque ben ordinare un Banchetto, habbia principalmente la mira all'ordì-' ine, difpofitione, Imbandigione, e buon Condimento delle Vivande,à darle i Regali, cherichiedono, e i tra": mezzamenti * che fono più viftofi, e confàcevoii. L e Piegature delle Cambraje, devono effere regolate cb_, buoni Maeftri, e Scultori, che riabbiano li loro Dife- gni di legno, dovendoli coprire le fudette Statue di Tele piegate, in diverfi modi^e volendole fare di Car- tone, ò altro il potranno coprire, con la pafta di farina d'Amido, Dragante, e Zuccarofino in polvere j Ho ve-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=