LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini . Pari /• 4 7 * fonti la Gitiftizia, la Pietà,Oc il Valore, in tal pofitu- ra,chc con una mano, foftengano in alto, un'Aquila^ grande inargentata, e nel Piedeltallo di detto Trion- fo, fi potranno imprimere in lettere d'Oro, le feguenti parole. Cos)fia , cìk Sortole &Aquila Imperials le Vie del Sole» . Qucftc lnfcrizioni, fopra i Trionfi, fi potranno fi- fe, fecondo le congiunture de i Pcrfonaggi Commcn- faji, Se a.giudizio di chi ordina il Banchetto. Altri Trionfiate feriranno >in altri ^Banchetti . , i Amore, da una parte del4a Tavola, con Arco , e Saetta allamano, che premanoli i Piedi, Armi, Scet- tri, e Corone, ogni coû fatta di Zuccaro dorato . 2 Servirà peraltro Trionfo, Imeneo > poito dall' altra parte della Tavola, fatto pur di Zuccaro, con una facella accela in mano, dalla quale potrà traspirare uà fumo odorofò. 3 Potrà fervire per altro Trionfo,per mezzo del* laTavola, 1 ìfteflò Imeneo > che accarezzi, con le ma- ni,un Leone, e le tre Grafie * dalle qualifia adornato difiori, il tutto profilato d'Oro j e fatto con fommaJ diligenza. Altri TrionfileJèrvirxnnoyin altri "Banchetti. i Nel primo Piatto,due Leoni,in atto di lottare, fatti politamente, e con diligenza> pofati fopra Piat- ti Reali, in fondo di Tavola, e fi copriranno di- Pu- tirò . Per

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=