LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

47tf L° Scalco alla Moderna ni, con lance* uno incontro all'altro $ il tutto fatto di pafta ài Zuccaro. . v Altri Trionfi, chepotrannofervi re, iti altri gambetti . i Caronte) con il Remo iq mano, nella fua Bar- chetta. •2 Cerbero legato, con catene à laffo, e le tré Fu-, rie , con orribile afpctto, fatte ò\ pafta di Marzapane. Altri Trionfi , da firwfene , in diverfe Congiunture. i Si potrà fare la Figura di Giunone, di Cebele , di Vulcano, e di Nettuno, (òpra Carri; Vulcano , con il Braccio alzato, con il Martello in una mano,e con la Tenaglia nell'altra, con diverfe Bizzarrie, e Foglia- mi intorno al Carro, e dentro il Bacile. 2 Nettuno, in un Carro, con il Braccio alzato y e co'l Tridente in mano, tirato da due Cavalli Marini > con il Corno in fronte. 3 La Trasformatione di Dafne, sii le Rive del Fiume , Peneo., in atto d'effere raggiunta dall'Aman- te Garzone, che fecondo la vera allusone , e morale»» intelligenza, non altro rammenta al noftro intendi- mento, che la Pena da Dio prcfcritta, à i fèguacidel fcnfo. » » 4 Quattro Ninfe, in quattro Bacili, con un'Al- bero idi Palma, una per Bacile; la prima con Armi, Oc Afte alzate; la feconda, con il Scettro in mano ; Jku *CRU, con unCorno-Copia -, la quarta > qon unoSpec- chio,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=