LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di Antonio Latini. Par. I. 79 T RA T T A TO IL Del Vitello lattante 1 efuoi Condimenti •> parte per parte. RA le più fquifìte, falutari, e foftantiofe Vi- vande , che pollano aiTaporarh" , nelle più fplendidc Menfe , cpiclla Comporta, delle-, Carni del Vitello , ha il primo luogo ; noneficndovi parte alcuna di eiïo, che non fia capace , di condimen- t o/ E'dicosìfoihnriofo , e fruttuoib nodrimento, che Avicenna, co'l fogni to degli altri Medici, gli dà il Primato, tra tutti i Quadrupedi; il può alterare, con— diveriì Ingredienti; lafoflanzadi quella Carne , e 1* umana induftria, polìono rendere ammirabile al gu- fto, Oc alla villa, quello dilicatiilìmo Animale, quan- do venga ben condito dairArtc . Gli «Egizit, ne'loro Riti fuperftitiofi, fé havefìcro conciciuto le qualità falutifere,di qucfto guftolìfìimo Animale, nonaurcb- bero feioccamente adorato, Cipolle, e Cocodrilli; ma con più fenno, aurebbero trasferiti i lorolncenfi, à meno dctcìlabbile Idolatria ; cioè al culto della Carne Vitellina, più pretiofa dell'Aureo Vitello , fabiicato temerariamente da gli Ebrei, in prevaricatione de gli Ifraeliti. Accingiamoci dunque, à divifarc il modo del fuo Apparecchio, e per non ufeir dal cunfucto, co- minciamo dal Capo. Sin^

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=