LATINI - SCALCO ALLA MODERNA - 1692-1694 copia

Di 4htonto Latini . Pay, I. 83 Sì potrà h fudctta Tetta» dopò diffoflata, come fo- pra , empirli di vani frutti , come Pera > fatte in boc- concini, Tartufoli in fette fintili, Paffarina, e Pignoli, Pruna, e Vifcolc fecche, de altri frutti, come fi dirà al Capitolo de'Piatti, Grani d'Agrcfta, fugo di Limone, ò Mcrangoli, con le foli te Speticric j avvertendo di non metterci Vino; perche diverrebbe molto vifeofa 5 La (tuferai in buon brodo graffo, di Cappone, ò altro, e: la fervimi calda, regalandola, con li mede/imi frutti l'opra, Ik Agretta feiroppata. La fudetta Tetta, dopòcjie l'avrai fatta cuocere, in Acqua (emplice, potrà coprirfi per metà, levandole le fue offa, & involgerli in polvere, di Muftacciolo, in- dorandola con ova, in buonoftrutto, e la potrai fervi* re calda, con Zuccaro, e Cannella fopra, con fette di Limoncclli, attorno il Piatto. Si potrà fare in quell'altro modo; dopò però, che^,' farà bollita, e fpaccara per metà , come fopra, levan- dole le fue offa, infarinandola, e facendola friggere, in buono ftrutto ; La fervirai calda, con una frittata fo- pra, fatta delle Cervella della medefima, prima però, che fieno cotte» le triterai minutamente, con ova, Zuccaro, e Cannella fopra, con .Erbette odorifere, e_, buon Cafcio grattato 5 Metterai il Zuccaro, e la Can- nella, fopra detta frittata, con un poco di fugo di Li- mone, òMerangolo, e regalerai il Piatto, con fette di Limone attorno, tramezzandolo , con Agretta fei- roppata» la fervirai fopra , con diverfe Erbe odoriTe* I. 2 re,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=