LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia

C A P IT O L O P R IM O S ezione I . I G R A S S I 1. Il burro. — Ai giorni nostri il burro si falsifica in tu t t i 1 ® co,, s i grave tom o della » Iu te che sarebbe sempre cons,gl.abJe >e.je gratuli famiglie, specialmente per quelle cbe vivono m camp g , rarlo in casa. Lo stomaco ci guadagna e 1 economia e cons1 ^ Assaggiate sempre il burro p r i m a di comperai o, per■ _ il suo sapore sia dolce e gradevole, e che non vi si rovi < . ^ farina di patate o altra materia eterogenea; un palato espe il primo giudice dell’inganno. p , inrdatpvi Il burro giallo non è grasso, è colorito artificialmente• anche dal burro troppo duro e friabile p e r c h è esso con err altri grassi ordinarli. F ra gli elementi coi quali si suo e a ®nCc ’ la margarina, prodotto artificiale del grasso d’arnione di manzo, dei meno spregevoli, sebbene da tan ti ripudiato. „„„cen r i1P 11 burro della Lombardia, quand’è puro, è cosi mono e i nel servirvene basterà che calcoliate la meta di peso in con burro di montagna, ma esso non si conserva molto a ungo. 2. Burro cotto. - Se avete del burro in abbondanza e non u>sì fresco da poterlo conservare nei vasi (vedi conservazione e ui tetelo al fuoco in un grande pajuolo e fatelo sciogliere en ame -, dando di non lasciarlo bollire, e aggiungendovi alcuni pezze

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=