LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
fino all’ orlo perchè lo stru tto nel condensarsi diminuisce di volume. Esso dev’essere bianco e appetitoso. V ’ha l’usanza in certi luoghi d’ unire al grasso una cipolla o due che poi si levano, ma è cosa poco pratica perchè lo stru tto si può ado perare per vivande a cui il sapore di cipolla riescirebbe molesto. Potete fare lo stru tto anche senza il lardo. Nelle provincie dell’Italia settentrio nale usano unire al grasso di majale del grasso d’arnione di vitello o di manzo, o di mescolare i grassi in tre parti eguali. 5. Lo strutto di grasso di manzo e di vitello. — Prendete parti eguali di grasso di arnione di manzo e di arnione di vitello, e procedete come nella ricetta precedente aggiungendovi invece dell’acqua un po’ di latte. 6. Grasso d'arnione di vitello. — Come i precedenti, solo, con poco latte. Questo grasso s ’ impiega in Inghilterra specialmente per i plump puddinga. 7. Grasso d’oca e d'anitra. Questo grasso si mette 24 ore nel- 1’ acqua fresca poi si taglia a pezzettini e si scioglie con un po’ d’acqua a fuoco dolce, aggiungendovi sale, grani di pepe., qualche ramicello di erbe odorose e 3 - 4 mele fine tagliate a pezzi. Poi si filtra come il burro .cotto. Esso è praticissimo per certe verdure d’uso famigliare, per piatti di carne ecc. ecc. 8. Grasso di cappone. — Se lo leverete crudo dal cappone, po tre te scioglierlo in una cazzarolina con un po’ di latte ; se lo raccoglie rete dall’arrosto o con il brodo basta che lo riponiate in piccoli vasi. 9. Midolla di manzo. — La midolla di manzo si depura alcuni giorni nell’acqua rinnovando questa ogni mattina e ogni sera, poi si scioglie a bagnomaria e, passatala da uno staccio fino, si conserva alcun tempo in piccoli vasi. Utilissima per i risotti, per gnocchetti, sformati ecc. ecc. 10. Grassi economici. — Una brava padrona di casa avrà sempre la sua provvista di grassi raccolti sia dal brodo, sia dalle carni crude, sia dagli arrosti o dalle salse degli umidi. Grasso delle carni crude. — Prima di cuocere le carni levate via tu tto il grasso superfluo, tanto se si t ra t ta di manzo come di vitello o di majale (F agnello e il montone danno un grasso meno buono che sente un poco di sugna), lavatelo bene, mettetelo in una piccola tegghia, copritelo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=