LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
— 10 — 12. Aceto di fiori di ramerino. — Una manata di fiori di ramerino, 2 peperoni rossi, un pezzetto di cannella, 1 litro d’ aceto : esponete al sole, dopo 15 giorni filtrate. 13. Aceto di lavanda (medicinale). — Empite una bottiglia di fiori di lavanda, versatevi sopra dell’aceto forte, esponete al sole, dopo 15 giorni filtrate. 14. Aceto di Salvia sclarea. — La salvia sclarea che si adopera anche per fare vinelli, dà all’aceto un grato odore di moscato. P repara telo come quello di menta. 15. Aceto di spezie pei' mixed pickles. Pepe nero gr. 55, grani di senapa 10 gr., una noce moscata, 10 gr. di pepe garofanato, 2 pepe roni rossi maturi, 25 gr. di zenzero, 2 scalogni, alcune foglie di serpen- taria, un po’ di scorza verde di limone. Pestate quest’ ingredienti minu tamente. Lasciateli sobbollire un momento con 1/ 2 litro d’ aceto, quando questo è freddo, aggiungetevene un litro ancora, mettete in infusione per due settimane unendovi un cucchiaio di sale. Oppure : Mettete in infusione tre settimane, in 1 litro d’ aceto, 10 chiodi di garofano, gr. 8 di pimento, una bacchetta di cannella, 15 gr. di semente di senapa nera, una foglietta di macis, y 4 di noce moscata, 10 grani di pepe garofanato. NB. Gl’ ingredienti dell’aceto d’ erbe e di spezie si possono variare all’ infinito se condo i gusti. 16. Aceto di limone. — Tagliate a pezzettini la fina buccia gialla di 6 limoni, levate via la parte bianca, riducete la polpa a fettoline e met tetela in infusione colla scorza gialla iti 1 litro di aceto. Quando v’ occorre qualche cucchiaio di quest’ aceto, rifondetelo con aceto puro, perchè esso si conserva a lungo saturo d’ aroma. 17. Aceto di lamponi. — Schiacciate 1 c-hilog. di lamponi freschi, ver satevi sopra 1 litro di buon aceto, il giorno seguente passate da un tovagliuolo spremendo un poco, non troppo, e conservate l’ aceto in bot tiglie. Se volete servirvene per bibite v’aggiungerete la necessaria quan ti tà di zucchero. 18. Aceto di ribes. — Mescolate x/.2 litro di sugo di ribes con un litro d’ aceto, lasciate fermentare il liquido al sole in una bottiglia aperta, poi filtrate e riponete. Il sugo di ribes dev’ essere riposato affinché la parte torbida che non s ’ adopera resti al fondo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=