LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
— 28 - entro un’ altra cazzarola, unitevi un pezzo di burro fresco a fiocchetti e quand’ è incorporato un cucchiaio di prezzemolo trito. 17. Salsa di pan fritto all’inglese (Fried bread sauce). — Bagnate col vino bianco delle fette di pane, friggetele nel burro d’un bel color d’oro, pestatele nel mortaio. Tritate finamente 30 gr. di prosciutto e una cipol letta, sciogliete una l’esina d’ aglio col sale, mettete quest’ ingredienti con pepe, sale e noce moscata a bollire nel brodo buono (4 decilitri circa) : quaudo il brodo è ris tre tto alla metà, unitevi alcuni cucchiai di pane, fate sobbollire il composto, versatevi un cucchiaio d’aceto d’erbe o di sugo di limone e servite con arrosto d ’ uccelli selvatici. 18. Salsa di fungili (per sformati d i carne epasticci). — Tritate fina mente alcuni prataiuoli (champignons) cotti secondo la pratica. Preparate al fuoco una pappina liquidetta di burro, farina e consommé, unitevi i fun ghi, un po’ di vino bianco, qualche droga, se vi conviene, fate bollire il composto lentamente, aggiungendovi brodo se occorre e alla fine sugo di limone. Se lo preferite potete fare la pappina col pane. 19. Salsa di tartufi. — Per questa salsa potete prendere i cascami dei tartufi che tritere te minutamente colla lunetta. Metteteli quindi al fuoco con un po’ di burro, di vino bianco, di formaggio e di limone, spol verizzateli con un cucchiaino di farina, diluite il composto col brodo buono, lasciatelo sobbollire alcune volte. Le salse di tartufi e di funghi si fanno anche colle relative essenze che si trovano in commercio e con salsa spaglinola. Essenze meno fine si preparano anche in famiglia (vedi Cap. 38). 20. Salsa alla provenzale (per pesci e carni lesse). — Fate un bat- tutino d’aglio e di cipolla, rosolatelo un momento nell’ olio senza che prenda colore, aggiungetevi due cucchiai di timo e maggiorana tr i ta ti in parti eguali, due cucchiai di funghi cotti e un po’ di conserva di pomo doro, diluite il composto con del brodo, lasciatelo bollire prima di ser virlo, unitevi un po’ di formaggio. 21. Salsa di pomodoro semplice (per tagliatelle, maccheroni ecc.). — Pulite, lavate e tagliate alcuni pomidoro a pezzi e fateli bollire in una cazzarola finché si sciolgono. Passateli dallo staccio entro una catinella, lasciate che la parte più densa vada a fondo, sopprimete il liquido acquoso, mettete il passato in un tegamino dove avrete soffritto nel burro una cipol letta (che poi leverete), mescolate il composto, unitevi sale, pepe, fatelo condensare al fuoco e, prima di servire la salsa, amalgamatevi un pezzetto
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=