LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia

- 424 - cannella, un po’ di zucchero, qualche goccia di limone, passate le ca­ rote allo staccio, unitevi un po’ di panna e un pezzetto di burro fresco, incorporate ogni cosa in fretta al fuoco e servite per contorno. Vedi anche minestra, soufflé, budino composto di carote ecc. 14. il cavolo a germoglio, cavolo di Bruxelles (Brassica oleracea ballata, gemmifera). — Cuocete i piccoli germogli brevemente nell’acqua bollente salata. Fateli sgocciolare, collocateli in una tegghia dove avrete sciolto un po’ di burro, lasciateli rosolare adagio aggiungendo qualche cucchiaio di buon sugo d’ arrosto. Nel burro p o te te . soffriggere una ci­ polletta trita . Servite i germogli per guernizione con altre verdure. 15. II cavolo cappuccio (Brassica oleracea capitata). — 11 cavolo è cibo alquanto ordinario e spesso indigesto. I tedeschi ne fanno grande uso, in Italia esso non è molto con­ siderato. Soffritto nel burro serve a dar sapore alla minestra di riso per uso di famiglia. Come verdura^ si può preparare in molte maniere. Ripieno riesce assai gustoso e con­ dito in insalata ha gradevole sa­ pore. Cavolo cappuccio alla casa­ linga. Tagliate a sottili listerelle una palla di cavolo cappuccio bian­ co ben lavata, sopprimendo il torsolo e i nervi duri delle foglie. Coprite il fondo di un tegame con un battuto di lardo, collocatevi sopra il ca­ volo, aggiungetevi un po’ d’acqua e fate cuocere a fuoco lento un pajo d’ ore. Soffriggete poi nel burro o nel grasso un cucchiaio di farina, uni­ tela ai cavoli, mestate bene, mettetevi il sale e il pepe bagnando di tra tto in tra tto con del brodo buono. Se volete che il cavolo prenda un sapore più forte, fatelo cuocere con una grossa salsiccia ben lavata. Cavolo colla salsa bianca. Tagliate a listerelle una palla di ca­ volo cappuccio bianco, come sopra, collocatele in una pentola, versatevi dell’ acqua bollente e lasciatele cuocere 2-3 minuti. Fate bollire intanto iu una cazzatola un po’ di latte con un pezzetto di burro, oppure della buona panna, levate il cavolo dalla pentola, scolatelo bene, mettetelo nel latte e lasciatelo cuocere adagio, rimestando spesso e badando che non s ’attacchi al fondo. Mescolate intanto un cucchiaio di farina con un po­ chino di latte, e quando i cavoli, dopo ore 1-1 Ya circa, saranno cotti, aggiungetegliela con un po’ di pepe bianco e il sale necessario, conti- Cavolo cappuccio bianco.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=