LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
* di latte densa, formate una pappina al fuoco, unitevi pepe bianco, sale, gli spinaci, da ultimo un po’ di parmigiano, servite con crostoni. A l sugo. Come sopra, impiegando del denso sugo di carne invece della farina e della crema. A l burro con la cipolla. Fate soffriggere una cipolla tr i ta nel burro, mettetevi degli spinaci cotti ma non tr ita ti, soltanto spremuti, fateli rosolare, aggiungete un pizzico di farina, sale, pepe e servite. 55. Lo „stachys tuberosum“ o „ choro-gy“. — Queste piante di origine giapponese, che i francesi chiamano crosncs da un paese dove si coltivano su larga scala per portarle poi al mercato di Parigi, non hanno ancora trovato un nome popolare italiano, sebbene forniscano an che a noi coi loro graziosi tuberi, in forma di lumachette, una buona ed elegante verdura. Prima di cuocerli questi tuberi si lasciano 1 ora in molle nell’acqua poi si puliscono con uno S p a Z Z O l i l lO . Choro-gy. Choro-gy in umido. Lessate i choro-gy pochi minuti nell’acqua sa lata o meglio nel brodo, finite poi di cuocerli in tegg'hia, con olio, burro, sale e pepe e a lento fuoco. Non impiegheranno più di 30 m. Nella salsa bianca. Lessati i choro-gy come sopra, serviteli con la salsa bianca (vedi pag. 26) nella quale avrete finito di cuocerli. Nel sugo. Cnocete i choro-gy nel brodo, poi assaporiteli con mezzo bicchiere di buon sugo, o metteteli negli, umidi alcuni minuti prima di servirli. Essi assorbono subito il sapore della carne. 5 6 . 1 „topinambour“ o pe ro di terra. (Helianthus tubero- sum). — I topinambours sono i tuberi d’ una specie di girasole. Essi si mangiano crudi con olio, pepe e sale, oppure lessi in in salata (vedi cap. 20), ma si pos sono servire anche come con torno -dei piatti di carne e sono molto gustosi e saporiti. Tutte le ricette indicate per il sedano, meno quella col ripieno, possono adattarsi ai topinambours. Topinambours. Peri di terra , - 457 - x
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=