LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia

e^jVs e^jVs a^1!® g^jVs e^jW> e^|VsJjjl^Qi^Vs e^jVs sJ^s e ^ s e ^ s e^jVs e ^ s e^jVs C A P IT O L O V E N T E S IM O L’ INSALATA S e z i o n e I. i. Insalata verde. Indivia. Per bene insaporire la bella qualità cTindivia riccia d’ e- state e d’ inverno, l’ indivia scariola tonda e quella a cornetti, strofine­ rete l’ insalatiera con una fesa d’ aglio prima di mettervela e di versarvi il solito condimento di olio, sale, pepe e aceto di serpentaria. L ! indivia è ottima anche nelle insalate miste, con mayonnaise. Se v ’aggrada potete aggiungervi anche qualche fe tta di tonno trito. Lattuga. Numerose sono le varietà della lattuga. Si considerano La lattuga si condisce come l’ indivia ma vi si possono aggiungere dei cetrioli a fettine e delle erbe trite, come cerfoglio, basilico, borrana, ruchetta ecc. ecc. La lattuga romana si mangia anche senza condimento. Lattuga romana. fra le migliori quella di Genzano, la lattuga chiara a chiazze rosse che i tedeschi chiama­ no Forellensalat, e la lattuga detta cappuc­ cio o ghiacciola di montagna le cui palle sode, verdi all’ ester­ no, racchiudono delle foglie bianche squisi­ te, scricchiolanti sotto i denti.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=