LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia

— 481 — Oppure: Conditele con una buona mayonnaise e aggiungetevi delle fettine di cipolla scot­ ta te coll’ acqua bollen­ te. Le barbabietole si cuociono anche al for­ no intingendole in due riprese nell’ acquavite. Quando cominciano a r a g g r i n z a r s i s o n o pronte. Sedano. C u o- cete le radici di sedano bene pulite nell’ acqua, tagliatele a fette e, quando sono tiepide, conditele con olio, pepe e sale. Se v ’aggrada spruzzatevi un po’ di sugo di limone. Oppure: Servite il sedano con una buona mayonnaise e, prima di condirlo, versatevi sopra qualche cucchiaio di consommé'. I tedeschi uniscono alla mayonnaise un po’ di crema densa. Il sedano in insalata è ottimo così solo, ma conviene anche per guernizioni e per insalate miste. Il sedano si prepara in insalata anche crudo colla senapa francese. Radici, ramolacci. Tagliate i grossi ramolacci d’inverno o d’estate a fette sottilis­ sime e così crudi cospargeteli di sale. Un’ora prima di servirli, conditeli con pepe bianco ab­ bondante e olio. Oppure : Grattateli minutamente e ser­ viteli subito col medesimo condimento. NB. I piccoli ravanelli rossi semplici o in ta­ gliati a guisa di fiori servono d’ornamento per le in­ salate miste. Rape. L ’ insalata di rape non è molto usata perchè alquanto insipida. Certuni non­ dimeno l’aggradiscono. Cotte che abbiate le rape nell’acqua le taglierete a dischi e le con­ direte con molto pepe, olio e sale. Cipolle. Tagliatele a fettine, versatevi sopra dell’acqua bollente a ciò perdano la vol­ gare acutezza del sapore, conditele poi con molto pepe, olio, aceto d’erbe, si

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=