LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
— 487 - uova nel latte bollente ritirando la padella sull’angolo del fornello, la sciatelo rapprendere 4-5 m., sgocciolate poi i candidi gnocchi su uno stac cio, disponeteli in un piatto caldo e serviteli con uno zabajone di latte fatto colla metà dei tuorli (vedi Cap. 24). 4. Piccoli gnocchi alla salisburghese. — Rammollite 50 gl-, di burro a bagnomaria, lavoratelo, unitevi 4 tuorli, 2 cucchiaini colmi di farina fina, 1 cucchiaino di zucchero, 3 albumi a neve, un po’ di sale. Fate bollire in una cazzarola bassa un pochino di latte con un pezzettino di burro e un pizzico di vaniglina, gettatevi il composto, coprite la cazza rola, lasciatelo rapprendere alcuni minuti, riducetelo in tanti pezzetti in forma ili gnocchi, voltateli una volta, serviteli subito spolverizzati di zucchero. Queste dosi servono per 3 persone. Potete anche collocare la cazzarola al forno e aumentare la quantità del burro e della farina in proporzione, conservando il numero delle uova. 5. Gnocchi di pasta reale. — Mettete al fuoco in una cazzarola 1/-2 litro d’ acqua con un pezzo di burro grosso come un uovo e, quando bolle, ritirate la cazzarola sull’angolo del fornello e gettatevi t u t t ’a un tra tto mezzo litro di farina finissima passata allo staccio e un pizzico di sale ; dimenate bene a ciò non si formino bozzoli, rimettete il composto al fuoco e lavoratelo finché la pasta è asciutta. Rovesciatela in una cati nella e quando ha perso il primo bollore unitevi, uno che non veda l ’al tro, 6 uova intere crude. Fate bollire del latte con un po’ di vaniglina, unitevi la pasta a piccoli cucchiai mantenendo il liquido a moderato calore, levate i gnoc- chetti colla schiumarola di mano in mano che vengono a galla, colloca teli in un piatto d’argento unto con burro, spolverizzateli di zucchero, cospargeteli con dei fiocchetti di burro e metteteli al forno lasciandoveli finché hanno preso un po’ di colore. Collo zabajone di latte. Fate una pasta come la precedente con due quartucci di panna, un pezzetto di burro e 3/s di litro di farina, unitevi poi 6 tuorli, 2 cucchiai di zucchero e 3 albumi a neve. Cotti che abbiate i gnocchi, secondo la precedente rice tta aggiungete alla fine un po’ di panna al latte che vi rimane, lavorate 3 tuorli con 3 cucchiai di zucchero e con 1 cucchiaino di finissima farina, mettetevi il liquido, formate una crema e versatela sui gnocchi che avrete tenuti in disparte al caldo. 6. Gnocchi leggeri al „ gratin.“ — Frullate 6 uova intere in Ve di litro di latte, aggiungetevi tan ta farina da farne un composto molto molle che sbatterete assai bene, salandolo a discrezione. Formate dei gnoc- chetti con un cucchiaino e cuoceteli nell’acqua bollente salata, badando che questa resti appena in fiore. Ungete col burro una scodella d’argento,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=