LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
- 490 - entro un tegame dove avrete sciolto un po’ di burro, tenendolo sull’ angolo del fornello perchè facilmente annerisce. Ripiegate poi la fr itta ta e spol verizzatela con dello zucchero aromatizzato a piacere. 13. Frittata dolce alla sveva. — Collocate in una catinella, passan dola allo staccio, ljn di litro di farina, versatevi sopra 1/rJ d’ acqua bol lente formando un impasto liscio. Unitevi poi 3 tuorli d ’ uovo, la scorza tr ita d’ un arancio, un po’ di vaniglina, e mezzo bicchierino di rosolio o di rhum, finalmente gli albumi a neve. Cuocete la fr itta ta come indica la precedente ricetta, spalmatela con qualche marmellata, ripiegatela, servitela spolverizzata di zucchero. P o tete anche omettere la marmellata. 14. Frittata dolce all’ inglese. — Sbattete 1U tuorli d’ uovo con un po’ di latte, unitevi tan ta farina lina da farne una pasta di media con sistenza, poi gli albumi a neve. Riscaldate poco burro in una padella bassissima del diametro del vano d’ un piatto da portata. Versatevi dentro 4-5 cucchiai del composto tanto che il fondo ne sia coperto, cuo-_* cete la f r itta ta a fuoco di carbone voltandola e badando che prenda un bel colore dorato da tu t te e due le parti. Mettetela sopra un piatto da portata , spolverizzandola di zucchero. Fate una seconda fr itta ta e so vrapponetela alla prima, e così di seguito finché vi rimane della pasta, poi irrorate le frittate di rhum e spolverizzatele con dello zucchero in buona dose. Oppure : Fate con questo composto una sola grande e bella fr it tata, cospargetela di zucchero, ripiegatela una volta come un raviolone, irroratela di rhum, accendetela e portatela in tavola ardente. 15. Frittata dolce col ripieno. — Fate delle sottili fr itta te con 2 uova, un po’ di latte o acqua e della farina fina, 6 cucchiai circa, dime nate bene questo composto che dev’ essere colante e versatelo dal bec cuccio d ’un pentolino entro una padella bassa dove avrete fatto riscaldare del burro, lasciandovi soltanto quel po’ d’ unto che occorre. Fate arros sare la fr itta ta soltanto da una parte lasciandole scorrere sotto gli orli, quand’è rappresa, un cucchiaino o due di burro fuso che terrete in pronto. Collocate le fr itta te cotte sopra un tagliere, empitele con uno dei seguenti ripieni, rotolatele come un salsicciotto, mettetele una accanto all’ altra in un tegame unto, versatevi sopra un po’ di panna e collocatele al forno. Ripieni: I. Crema pasticcerà semplice ecc. (vedi cap. 24). II. Crema pasticcerà con sapore di cioccolata, di caffè ecc.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=