LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
— 503 — burro e cosi di seguito, finché la cazzarola sarà colma, collocatela al lora a forno moderato e cuocete mezz’ora la charlotte. Quando esce dal forno spolverizzatela di zucchero accostandovi poi la paletta arroven ta ta per caramellarlo. Potete fare la stessa charlotte col pane di Spagna, senza intingerlo nel burro, aggiungendo alle mele cotte a quarti delle fette di arancio, di noci in composta e dei datteri tagliati a filetti. 54. „ Charlotte russe — Ungete abbondantemente lo stampo da charlotte, foderatelo di pezzi regolari di pane di Spagna, congiungen doli con dell’ albume sbattuto a neve. Umettate le fette di biscotto con un po’ di cipro o di marsala. Riempite il vano a s tra ti con delle fru tta in composta svariate e con qualche frutto nello spirito (ciliege nell’ acquavite, datteri, zibibbo nel rhum ecc. ecc.) e con delle fette di pane di Spagna bagnate nel vino, chiudete lo stampo con questo, unendo sempre le connessioni con del- 1’ albume sbattuto. Cuocete la charlotte mezz’ ora a forno moderato, sformatela sopra un piatto, spolverizzatela di zucchero, accostatevi la paletta arroventata, per caramellarla e portatela subito in tavola. 55. Pasticci inglesi di frutta (Pies). — Queste pies si fanno con ogni genere di frutta, sono molto sane e pratiche per bambini. Preparate della pasta frolla più o meno grassa e della grossezza d ’una moneta da 5 lire, foderate con questa sfoglia una scodella di por cellana resistente al forno o un apposito arnese d’ argento, riempite il vano di fru tta cotte con acqua e zucchero e bene sgocciolate, oppure di fru tta crude a pezzetti (dipende dalla qualità), spolverizzate con dello zucchero in abbondanza e con un po’ di mandorle trite , o pinoli o noci (se si t ra t ta di pesche o albicocche anche con una piccola parte delle loro mandorle mondate e g ra t tate) e coprite ogni cosa con un disco di pasta ; saldate insieme gli orli del fondo e del coperchio »Pie “ all’ing1<sse- di pasta con una pinzetta da pasticcere e mettete la pie al forno. Un’ora circa di cottura a discreto calore. Alle mandorle potete sostituire la passolina, l’uva malaga o sultana ben pulite e rammollite al forno con dell’ acqua, il cedro confettato ecc.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=