LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia

510 — chero unendolo poi alla pappina. Al budino di Crema potete dare d’al­ tronde quel sapore che più v ’ aggrada. Se credete potete anche aggiungere al budino di crema un po’ di uva sultana bagnata nel rhum. 10. Budino egual peso. Ingredienti: Burro, farina, mandorle mondate e gra ttugiate, zucchero gr. 140 per qualità, uova 8, un limone per la scorza, e latte 8/s di litro. Unite il burro e la farina sul tagliere, riducendoli a bozzoletti, colle mani. Fate bollire il latte collo zucchero (meno alcuni pezzetti che s tro ­ finerete sulla scorza del limone e poi pesterete), quando monta versatevi il burro misto colla farina e colle mandorle e formate una pappina ben cotta. Incorporatevi poi i tuorli, uno che non veda 1’ altro, collo zuc­ chero aromatizzato, e lavorate il composto a lungo, poi aggiungetevi gli albumi a neve. 11. Budino di burro. Ingredienti : Uova 4, burro gr. 140, zucchero gr. 140, farina gr. 240, rhum 2 cucchiai. Lavorate bene il burro solo, poi coi tuorli e con lo zucchero, quindi col rhum, aggiungetevi gli albumi a neve e da ultimo, con mano leg­ gera, la farina. Cuocete secondo la regola, 1 2 . Budino di panna. Ingredienti : Panna 3 decilitri, uova 4, cioccolata g ra tta ta un pa­ netto, zucchero 3 cucchiai. Aggiungete i tuorli, uno che non veda l’altro, insieme allo zucchero e alla cioccolata, alla panna montata, da ultimo gli albumi a neve. Oppure: burro gr. 140, zucchero 6 cucchiai, con sapore di li­ mone, tuorli 8, farina 3 cucchiai, panna densa 3 cucchiai. Lavorate il. burro solo prima, poi coi tuorli e collo zucchero, uni­ tevi quindi la panna e la farina, cuocete secondo la regola. 13. Budino di pane fresco. Ingredienti: Pani tagliati a fettoline 6 (gr. 166), un bicchiere grande di latte, un pezzo di burro come un uovo, uova 6, zucchero 6 cucchiai, la scorza tr i ta d’ un arancio, un pugnetto di uva sultana. Fate assorbire al pane il latte bollente, mettete il composto al fuoco e formate, tramenando, una pappina liscia alla quale aggiungerete, se occorre, ancora qualche cucchiaio di latte ; mentre è calda unitevi il burro, e quando comincia a perdere il bollore lo zucchero e le uova intere,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=