LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia

— 511 - uno che non veda l’ altro. Lavorate il composto un’ ora, poi mettetelo nello stampo, dopo avervi aggiunto la scorza d ’ arancio e l’uva sultana (alla quale potete sostituire, volendo, un po’ di mandorle trite , 60 gr. circa) e cuocete il budino secondo la regola. 14. Budino di pangrattato. Ingredienti: Tuorli d’ uovo 6, chiare 4, zucchero 6 cucchiai con sapore di vaniglia, pangrattato 6 cucchiai, la scorza tr ita di un limone. Dimenate mezz’ora i tuorli collo zucchero e colla scorza di li­ mone, unitevi poi il pane e gli albumi a neve. Lo stampo dev’ essere molto unto. 15. Budino (latte) alla portoghese (vedi anche Creme). Ingredienti: Tuorli d’uovo 20, zucchero gr. 300, latte 1 litro, vaniglia. Fate bollire il latte 4-5 m. con un guscio di vaniglia che poi leve­ rete. Dimenate i tuorli d’uovo collo zucchero mezz’ora circa, poi unitevi a poco a poco, sempre mescolando, il latte freddo. Collocate il compo­ sto in uno stampo bagnato con del linissimo olio di mandorle e cuo- cetelo due ore a bagnomaria badando che non vi penetri nemmeno una stilla d’acqua, altrimenti il budino non riesce. L ’acqua deve bollire lentamente. 16 . Budino di savoiardi. Ingredienti : Alcuni savojardi, panna 4 decilitri, uova intere 2, tuorli 5, zucchero gr. 220, un po’ di vaniglina, uva sultana gr. 50, aran- cetti tr i ti finissimi gr. 25. Fate bollire la panna, quand’è fredda aggiungetevi la vaniglina, i tuorli sbattuti colle ova intere e lo zucchero, passate da uno staccio fino. Empite lo stampo con questo liquido e coi savojardi, badando che non vengano a galla e cuocete circa 3/i d’ora a bagnomaria secondo la regola. Oppure : Guernite lo stampo con savojardi e amaretti misti, ver­ satevi sopra decilitri 3 Va di latte con 4 uova intere e 100 gr. di zuc­ chero con sapore di limone. Altra ricetta : uova intere 3, rossi 3, decilitri di latte 7 Va, va­ niglina. Potete bagnare un pochino i savojardi con del rosolio o vino santo. 17. Budino di taglierini. Ingredienti : Taglierini fatti sulla spianatoia con 1 tuorlo, 1 ovo intero la farina che assorbono e un pò’ di sale, uova 5, zucchero 5 cucchiai, burro gr. 85, vaniglina, latte. Tirate la sfoglia finissima, la­

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=