LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia

— 514 — pestatelo finamente nel iportajo, formate una pappina col latte, col burro e collo zucchero (i 60 gr.), unitevi i tuorli d’uovo, le mandorle, tramenate il composto a lungo, aggiungetevi le spezie e da ultimo gli albumi a neve. 24. Budino di cannella. Ingredienti: Mandorle gr. 140, pane duro g ra tta to gr. 140, zuc­ chero gr. 280, uova intere 5, rossi 5, cannella pesta gr. 9. Lavorate lungamente (un’ora circa) lo zucchero colle uova e alla fine colle mandorle e col pane. Mettete il composto nello stampo unto con burro e spolverizzato di mandorle tr i te e cuocetelo a bagnomaria un’ ora circa. 25. Budino di vino. Ingredienti : Uova 6, zucchero 6 cucchiai, pangrattato 6 cucchiai, un po’ di vino bianco. Lavorate i rossi collo zucchero, aggiungetevi a poco a poco il pane bagnato nel vino bianco, poi gli albumi a neve. 26. Budino di rosolio. — Come il precedente impiegando rosolio di vaniglia invece del vino. 27. Budino di rhum. Ingredienti : Uova 6, zucchero 6 cucchiai, burro gr. 100, man­ dorle quante ne stanno nel pugno, a ltre ttan ta farina di biscotto (fo­ caccia rafferma g ra tta ta e passata allo staccio), rhum un quartuccio. Lavorate i tuorli collo zucchero, unitevi le mandorle, la farina, il burro fuso a goccie, da ultimo gli albumi a densa neve. Cuocete il bu­ dino in uno stampo a cilindro piuttosto basso. Quando esce dal forno irroratelo di rhum e, nel portarlo in tavola, accendetelo onde possiate servirlo ardente. I tuorli devono essere molto bene tramenati collo zucchero. 2 8 . Budino di uova sode. Ingredienti: Uova fresche 4, tuorli cotti sodi 3, zucchero con sapore d’ arancio o di limone gr. 80, pinoli o nocciole macinati gr. 50, mandorle amare 4, alcuni savojardi, burro gr. 50, un po’ di vaniglina. Lavorate i tuorli freschi collo zucchero e col burro, aggiungetevi, sempre dimenando, i tuorli sodi, le nocciole, le mandorle tr ite e la va­ niglina e continuate a rimestare senza interruzione. Bagnate i savojardi nel rosolio, e quando avrete aggiunto al composto gli albumi a neve, dispo­ neteli a s tra ti col resto nello stampo unto e spolverizzato di pane finissimo. Oppure: Potete fare un budino più semplice omettendo i savo­ jardi, le nocciole, il burro, e prendendo semplicemente 4 tuorli sodi, 5 piccole uova, 100 gr. di zucchero, un po’ di vaniglina e 40 gr. di fecola la quale si unisce al composto prima dei 5 albumi a neve.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=