LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
— 47 - Cardocrudo. Le coste bianche, tenerelle del cardo crudo si preparano nella sta gione invernale, in ' Piemonte soprattutto, con un soffrittine) caldo di burro, olio, acciu ghe e prezzemolo. Potete farlo col burro d’erbe, o d’aglio- Se meglio v’aggrada servi teli come i finocchi e il sedano con condimento freddo. Peperoncini. Soffritti nell'olio, serviti come il cardo. Anche crudi. Carciofi crudi. I piccoli carciofini dai quali avrete levate le prime foglie e le punte di tu tte . Gol sale e pepe, olio se v’aggrada. Tartufi bianchi, crudi sfaldati con olio sugo al limone, pepe e sale. Agli Hors -d ’oeuvre appartengono anche i pasticci ( voi au ven tj di pasta sfo gliata col ripieno di carne, i piccoli raviuoli di formaggio, le conchiglie empite ecc. ecc. S ezione II . Crostini (Sandwichs, Tartines). I crostini sono fette di pane bianco o nero, fresche o abbrustolite, spalmate di burro e guernite con ingredienti di versi. Si servono col thè, per la colazione alla forchetta o per il lunch, su piatti o vassoi a- dorni di appositi tovagliuoli i cui lembi (se i crostini sono semplici) si possono congiungere, ponendovi nel mezzo un ciuffetto di verdura, come lattuga , prezzemolo o crescione. Gli elementi principali di cui si compongono portacrostini. *> i crostini, oltre il pane che ci vuole un po’ raffermo, sono il burro fresco, il burro d ’ acciuga o di gambero ecc. ecc. le uova sode, il formaggio fino, la senapa, i capperi e tu t ti i so tt’aceti (mixed picM.es), le droghe, l ’armoracia g ra tta ta , la carne cotta d’ogni genere, la carne salata, il pesce fresco e marinato, le fogliuzze tenere di crescione o di lattuga, finalmente gli sciroppi e le marmellate di fru tta e il miele. 1. Crostini semplici. — I crostini semplici si fanno generalmente spalmando con burro naturale, burro d’acciuga, di sardelle o di gambero, delle fette di pane bianco (o molto meglio di pane di segala eh’ è più saporito), grosse J/ 2 cent., con 0 senza corteccia, oppure tagliate a filetti, a mandorla, a rotondini, a quadrati. Se volete unire le fette a due a due tenetele un po’ più sottili. *) In vendita presso E. K uhn , Berlino, S. W . Leipzgerstrasse 88.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=