LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
— 596 - glia della grossezza d’ un centimetro, ungetela col burro fuso, sparge tevi sopra il seguente -ripieno, rotolate la pasta da due parti verso il centro, collocatela sulla lamiera unta e infarinata, lasciatela lievitare, ungetela da capo con del burro fuso misto con un po’ di rosso d'uovo, guernitela con filetti di mandorle e mezzi gherigli di noci, fatevi alcuni tagli regolari e cuocetela a forno ardito. Ripieno : 30 gr. di cedro tagliato a dadolini, 30 gr. di arancetti triti, 30 gr. di mandorle a filetti, 30 gr. di uva sultana, 30 gr. di cioc colata a quadrettini, un albume a neve, un po’ di spezie, 50 gr. di zucchero. Questa stessa pasta, colla sfoglia un po’ più fina, si può piegare in un solo rotolo e disporre a spira molto larga in una fortiera. 20. „ strudel “ di cioccolata o di miele. — Sciogliete 25 gr. di lievito in un po’ di latte tepido ma crudo e fatelo fermentare con 3 cuc chiai di farina. Lavorate 50 gr. di burro solo prima, poi con 2 tuorli e un cucchiajo di zucchero, unitevi il lievito fermentato, 200 gr. di farina e un pochino di latte ma soltanto nel caso che ciò occorra. Sbattete la pasta molto bene nella catinella, lasciatela lievitare, poi maneggiatela sul tagliere, aggiungendovi un cucchiaio o due di farina : tira te una sfoglia non troppo fina, spalmatela col ripieno di cioccolata, cospargetela di mandorle a fi letti e di cedro a dadolini, rotolatela strettamente, rivolgetela in forma di spira entro una cazzarola unta e infarinata, lasciatela lievitare e cuo- cete lo Strudel a forno ardito. Ripieno : 200 gr. di cioccolata rammollita sulla bocca del forno e diluita con 2 decilitri d ’acqua e 200 gr. di zucchero. Il ripieno degli Strudel si può variare a piacimento. Buono è anche il seguente : Ripieno di miele : Fate bollire 250 gr. di miele, unitevi tanto pan gra tta to quanto ne assorbe, un pugno di mandorle tagliate a filetti, la scorza tr i ta di 2 aranci e un po’ di rhum. 21. Pane di frutta. — Sciogliete 25 gr. di lievito di birra con un po’ di latte tiepido e crudo e 3 cucchiai di farina. Mettete in una catinella 300 gr. di farina, unitevi il lievito fermen tato, un pajo di uova intere, 100 gr. di burro fuso, 80 gr. di zucchero, la scorza tr ita d’ un limone, un po’ di fiore di noce moscata e il latte necessario per farne una pasta di media consistenza che maneggerete a lungo colle mani finché si stacca dalle dita e dal recipiente. Lasciatela fermentare bene, mettetela sulla spianatoja, lavoratela ancora, poi unitevi 50 gr. di mandorle mondate e tagliate a filetti, 50 gr. di cedro a dadolini, 50 gr. di datteri a filetti, 50 gr. di uva sultana,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=