LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia

— 606 — Oppure : Intridete 300 grammi di farina con un po’ di sale e con 10 gr. di lievito fresco sciolto nell’acqua tiepida, formando un pastone sulla spianatoja come quello delle tagliatelle. Lasciatelo lievitare, rimpastatelo senza nulla aggiungervi, tagliatelo in tan ti pezzetti eguali, riducete que­ sti, rotolandoli sotto le mani, in tanti bachini lunghi e sottili, involge­ teli nel semolino finissimo, fateli fermentare un momento sulla lamiera unta e infornateli. I grissini si possono allestire anche col lievito di soda, mescolandone 15 gr. con 300 di farina e impastando coll’acqua necessaria (in questo caso non si fanno fermentare) oppure, senza lievito di sorta, amalgamando 400 gr. di farina con 2 uova, un po’ di sale e dell’acqua tiepida e maneggiando a lungo il pastone. 9. Saletti. — Preparate dei bachini di pasta come quelli della p re­ cedente ricetta, ma più grossi e più corti, lasciateli lievitare un poco in luogo caldo, bagnateli con dell’albume sbattuto e spolverizzateli di sale; poi cuoceteli a forno caldo. Se volete renderli migliori, aggiungetevi nel- 1’ ultimo rimpasto un bel pezzetto di burro. S e z i o n e V . P a n in i „ b r e z e ln p a s t e da in t in g e r e n e l c a f f è e n e l t h è . 1. „Brezeln“. — Sciogliete 15 gr. di buon lievito nel latte, unitevi 240 gr. di farina e 90 gr. di burro, formate (col sale necessario) un omogeneo pastone ben maneggiato sulla spia­ natoia, riducetelo in tanti rotolini come matite, formate i Brezeln, metteteli in schiera sulla la­ miera unta e infarinata, fateli lievitare in luogo caldo, indorateli col tuorlo d’ uovo sbattuto e, spolverizzatili di sale, cuoceteli a forno ardito. I Brezeln si servono an­ che colla birra. 2. „ Brezeln “ bolliti. — Sciogliete 20 gr. di lievito di birra in un po’ di latte tiepido, crudo, unitevi 2 uova intere, 350 gr. di farina, 60 gr. di burro, un po’ di sale, lavorate la pasta sul tagliere, aggiungen­ dovi, se occorresse, un po’ d’ acqua. Fatela poi fermentare in una scodella infarinata e ben coperta ; quando è raddoppiata di volume mettetela nuo­ vamente sulla spianatoja, maneggiatela un momento, formate dei piccoli Brezeln e collocatili sopra un taglierino infarinato, lasciateli gonfiare.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=