LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
— 608 - tosto sodo. Intanto amalgamate sulla spianatoja (con un altro po’ di latte se occorresse) 140 gr'. di farina, 90 gr. di burro e un pizzico di sale. Quando il lievito è fermentato unite i due composti e lavorateli bene. Di videte poi il pastone in tante pallottole come grosse noci e fatele fer mentare in apposite formette ovali di la tta come quelle a pag. 493, unte e infarinate : in mancanza di queste, entro un cerchietto di la tta o di carta forte sulla lamiera pure unta e infarinata. Cuocete poi i muffins a forno ardito e serviteli fumanti insieme al burro fresco col quale si spalmano dividendoli a metà. 7. „ Muffins “ N.° II. — Sciogliete 20 gr. di lievito con un po’ di latte tiepido ma crudo, unitevi con dell’altro latte (circa 7 5 di litro in tu tto) 280 gr. di farina, 2 cucchiai di burro sciolto, mezzo tuorlo d’uovo e un po’ di sale. Sbattete tu tto questo con gran forza e lungamente finché la spatola esce pulita dal composto, poi fatelo lievitare. Fermentato che sia rimpastatelo in fre tta senza nulla aggiungervi, mettetelo a regolari cucchiaiate sulla lamiera unta e infarinata, badate che i muffins si gonfino, bagnateli con del burro fuso, cuoceteli a forno allegro e serviteli fumanti con una fettolina di burro nel mezzo. 8. Panini „ Sally Lun “ . — I Sally Lumi sono muffins più grandi, della dimensione d’un vano di piattino da dessert, che si cuociono in ap posite tortierine 0 semplicemente sulla lamiera. Gl’ Inglesi li preparano generalmente colla polvere di lievito di Borwick, ma col lievito di birra riescono più saporiti. 20 gr. di lievito di birra, sciolto nel latte, 300 gr. di farina, 80 gr. di burro tagliato a fettoline amalgamato colla farina, un uovo intero sbattuto e circa 76 di litro di latte, sale. Procedete come indica la pre cedente ricetta dei muffins, poi quando la pasta è lievitata formate dei tortini alti un dito, aggiungendo, se occorresse, un pochino di farina e, lievitati che siano, bagnateli col burro fuso e cuoceteli a forno ardito. 9. Bastoncelli ripieni di burro. — Fate fermentare 25 gr. di lie vito di b irra con 200 gr. di farina e un po’ di latte crudo e tiepido. Sbattete due uova col frustino, unitele al lievito, unitevi anche 70 gr. di burro fuso a goccia a goccia, sbattendo sempre, poi ancora 200-250 gr. di farina, il latte crudo che necessita e un pizzico di sale. Lavorate la pasta colle mani, secondo le regole, finché è molto elastica, morbida e che fa le bolle. Formate tan ti rotolini sul tagliere, come bastoncelli, lasciateli lievitare sulla lamiera unta e infarinata, bagnateli con dell’al bume sbattuto, cuoceteli a forno ardito; mentre sono ancora fumanti, fende teli da un lato e introducetevi del burro fresco per servirli subito col caffè 0 col thè. Per queste operazioni vi occorrerà circa un intervallo di 5 ore.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=