LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia
612 Quando è raddoppiato abbondantemente di volume, aggiungetevi 750 gr. di farina, 160 gr. di zucchero lavorato con 60 gr. di burro sciolto, con un tuorlo, un uovo intero, il sale necessario e il latte crudo che oc corre per farne una pasta morbida, liscia e piuttosto molle che lavorerete fortemente colle mani finché si stacca bene dalle dita e dalla scodella. Tutto questo lo farete la sera. Coprite poi la pasta con un tovagliolo infarinato e con un tagliere e collocatela in un armadio, se d’ inverno in luogo riscaldato. La mattina seguente versatela sulla spianatoja, e lavoratela di nuovo, aggiungendo la farina che necessita, sbattendola contro il legno e per cuotendola col matterello. Do po mezz’ ora circa dividetela in tre parti, formate tre rotoli eguali, uniteli da una parte, fate la treccia, riunite il fondo dei tre rotoli in un rotolo solo, assottigliatelo e riconducetelo al punto di partenza della treccia. Collo cate la focaccia sopra una piastra lievemente unta e infarinata; lascia tela fermentare in luogo tiepido molto bene coperta e difesa dall’ aria, doratela con dell’ ovo sbattuto, spargetevi sopra dei granelli di zucchero e cuocetela a forno caldo. In un’ ora circa dovrebbe essere cotta. Focaccia in forma di treccia. 19. Focaccia in forma rotonda. — Farina un chilogr., 4 uova intere, lievito di birra gr. 60, burro gr. 60, zucchero gr. 100, latte circa 3/s di litro. Fate un fermento col lievito, con 250 gr. di farina e 1/s di latte crudo ma tiepido ; quando sarà triplicato di volume, mettetelo nella rima nente farina che avrete disposta in forma di fontana sulla spianatoja, con entro le uova, lo zucchero, il burro a fettoline, un po’ di sale e un altro po’ di latte. Amalgamate tu tto con diligenza formando un pastone che lavorerete 30-40 m. con forza e destrezza, sbattendolo in tu t ti i modi. Formate poi con questo pastone due palle, una grossa e una piccina e fatele lievitare sulla lamiera unta e infarinata. Quando sono belle gonfie sovrapponete la palla piccola alla grande, bagnatele con del rosso d’uovo sbattuto, spargetevi sopra dello zucchero a granelli e cuocete la focaccia a forno caldo, senza aprirlo durante la cottura che durerà circa 40 m. 20. Focaccia senza burro. — Farina un chilogr., uova intere 6, lie vito 60 gr., zucchero 6 cucchiai, sale, latte crudo circa 3/s di litro. Impastate il lievito con 1/ i della farina e il latte occorrente (circa un ottavo abbondante di litro), quand’ è ben fermentato secondo la regola,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=