LAZZARI TURCO- Manuale pratico di cucina - 1904 copia

- 628 - nata. Se bramate sostituire alla vaniglina la scorza di limone, unitevi que­ sta da principio coi rossi d’ uovo. 31. Torta di mandorle più lina. Ingredienti: Mandorle tr ite gr. 270, zucchero gr. 340, farina gr. 50, amaretti grandi pestati 2, uova 10, cannella in polvere gr. 12, garofani gr. 6, la scorza pestata di un limone. Procedimento. Dimenate a lungo i tuorli collo zucchero, aggiun­ getevi poi tu tto il resto, sempre rimestando, e da ultimo gli albumi a neve. Se volete assicurare ancora meglio la riescita di questa torta, unitevi un cucchiaino di lievito di soda. 32. Torta di mandorle e pinoli. Ingredienti: Mandorle gr. 230, pinoli gr. 40, zucchero gr. 320, pane tostato al forno e pestato gr. 40, ova 8, cannella gr. 16, garofani gr. 8, la scorza t r i ta di mezzo limone. Procedimento. Dimenate a lungo i tuorli collo zucchero e colla scorza di limone, aggiungetevi le mandorle, i pinoli macinati e rime­ state ancora 30 minuti, poi il pane, le spezie e da ultimo gli albumi a neve. 33. Torta di mandorle tostate. Ingredienti : Mandorle gr. 270, zucchero gr. 270, più 2 cucchiai, le uova necessarie, farina gr. 70. Procedimento. Tostate le mandorle coi due cucchiai di zucchero nel tamburino in cui si abbrustola il caffè, pestatele nel mortajo e amal­ gamatele sulla spianatoia colla farina e collo zucchero unendovi le uova che necessitano per ottenere un bel composto e preferendo i rossi agli albumi. Formate 1111 disco di pasta, mettetelo nella tortiera, guernitelo con anelli e palline fatti con la stessa pasta, cuocete la to rta a forno lento e guernitela con una crosta bianca e opaca. 34. Torta di mandorle „ pralinées “ colla vaniglia. Ingredienti: Mandorle gr. 140, zucchero gr. 140, mezzo bicchiere di acqua, 3 tuorli, 5 albumi, una manata di pangrattato e un po’ di vaniglina. Procedimento. Tritate le mandorle colla lunetta, mettetele nel forno affinchè piglino un color d’oro ; fate filare lo zucchero con l’acqua, quand’è rosso gettatevi le mandorle, arrostitele continuando e rimestare. Fredde che siano, pestatele nel mortajo, non troppo fine, dimenatele al­ cun tempo con un albume, aggiungetevi i tuorli uno a uno, il pangrat­ tato, poi gli altri albumi montati a densa neve, la vaniglia e cuocete la to rta a forno dolce.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=